Patente+AM%3A+ecco+cosa+sapere+per+conseguirla
racegenerationit
/2023/10/13/patente-am-ecco-cosa-sapere-per-conseguirla/amp/
Auto

Patente AM: ecco cosa sapere per conseguirla

Published by
Jackie

Tutti coloro che hanno compiuto 14 anni e hanno intenzione di guidare il motorino devono conseguire la patente di guida AM. Scopriamo come conseguirla.

 

Patente Am -Racegeneration.it

La patente AM è la patente di guida che consente di guidare ciclomotori a due ruote con velocità massima di 45 km/h e cilindrata inferiore o uguale a 50 cm³. Con la patente AM è possibile guidare veicoli a 3 ruote aventi una velocità massima non superiore a 45 km orari e caratterizzati da un sistema di propulsione con cilindrata inferiore o uguale a cinquanta cm³. Il conseguimento della patente di guida AM consente di guidare le microcar e i quadricicli leggeri, la cui velocità massima è pari a 45 km/h. Scopriamo in questa guida come conseguire la patente di guida AM o patente del “cinquantino”.

Patente di guida AM: quanti anni bisogna avere per conseguirla?

Il Legislatore stabilisce che la patente AM o patente del “cinquantino” possa essere conseguita al compimento del 14esimo compleanno. Chi è in possesso della patente di guida B non necessita di conseguire la patente di guida AM per guidare un quadriciclo leggero o un cinquantino.

Come conseguire la patente di guida AM?

Per conseguire la patente di guida AM è necessario essere residenti sul territorio nazionale. È necessario presentare la domanda a cui deve essere allegato il certificato medico che attesti l’idoneità fisica e psichica del candidato. Per conseguire la patente AM è necessario presentare la seguente documentazione:

  • istanza su modello TT 2112,
  • attestazione di 16,00 euro su c/c 9001,
  • attestazione di 26,40 euro su c/c 9001,
  • documento d’identità in corso di validità,
  • fotocopia della ricevuta di idoneità psicofisica rilasciata da un medico abilitato,
  • documento d’identità in corso di validità un genitore o di un tutore,
  • attestazione di versamento di 16 euro su c/c 4028 al momento della prenotazione della prova pratica
  • fotocopia del codice fiscale o del tesserino sanitario del candidato.
patente AM esame – Racegeneration.it

Come funziona l’esame per conseguire la patente AM?

Per conseguire la patente di guida AM è necessario superare due prove: una scritta ed una pratica.  La prova scritta prevede che il candidato risponda ad una scheda costituita da 30 domande, a cui dare la risposta vero o falso in 25 minuti di tempo.

Per superare l’esame è necessario non commettere più di tre errori. Successivamente è necessario sostenere la prova di pratica, che prevede due momenti: il primo si svolge in un’area attrezzata, mentre il secondo in mezzo al traffico. La valutazione della prova pratica è eseguita da un esaminatore della motorizzazione.

Jackie

Recent Posts

Ford, una storia lunga più di un secolo

Dalla Model T alla rivoluzione elettrica: oltre un secolo di innovazioni, tecnologie e modelli iconici.…

1 mese ago

Parcheggiate l’auto fuori dalle strisce? In questi casi rischiate multe salatissime

Quando si parla di parcheggi, la confusione è sempre dietro l'angolo. Soprattutto per quanto riguarda…

12 mesi ago

Viaggiare in camper: se sostate in queste zone le multe possono costarvi più della vacanza

Il camper rappresenta una soluzione di viaggio unica, che combina la libertà di movimento con…

12 mesi ago

Spia del motore acceso: cosa indica e quali sono i rischi se non si interviene in tempo

La spia del motore accesa è un campanello d'allarme che non va mai trascurato, ma…

12 mesi ago

Sentite questo odore in macchina? Non sottovalutatelo, rischiate grosso

Se sentite questo odore in macchina non rischiate, non dovete sottovalutarlo. Rischiate veramente grosso sia…

12 mesi ago

Quanto dura uno pneumatico? Molti lo ignorano e le conseguenze alla guida possono essere disastrose

Gli pneumatici rappresentano una componente cruciale di un'automobile, essendo l'unico punto di contatto tra il…

12 mesi ago