Impennata+record+di+furti+per+le+batterie+al+litio%2C+non+hai+scampo%3A+il+danno+%C3%A8+enorme
racegenerationit
/2023/10/18/impennata-record-di-furti-per-le-batterie-al-litio-non-hai-scampo-il-danno-e-enorme/amp/
Categories: Notizie

Impennata record di furti per le batterie al litio, non hai scampo: il danno è enorme

Published by
Emanuele Bucci

State attenti ai ladri se avete queste macchine o potreste avere spiacevoli soprese. Negli ultimi anni i furti sono aumentati tantissimo

Furto delle batterie al litio-Racegeneration.it

Ormai le nostre città stanno diventando sempre meno sicure. Almeno che non si possegga un box auto, è sempre più facile ritrovarsi nel mirino dei ladri. Se si possiede una macchina ibrida, bisogna stare molto attenti a dove si parcheggia, o potrebbe diventare il prossimo obiettivo dei ladri di batteri a litio. Questo fenomeno criminale ha avuto inizio negli Stati Uniti di America, e poi si è espanso a a tutto il mondo. I ladri trovano questa attività molto redditizia, infatti per un singolo accumulatore, sul mercato nero pagano fino a 10mila euro.

Quali sono le macchine più ambite?

I malviventi, puntano esclusivamente le macchine ibride, a causa delle loro batterie al litio molto capienti, e facili da asportare. Queste batterie possono arrivare a costare fino a 10 mila euro l’una sul mercato nero.

toyota chr-Racegeneration.it

Ma per cosa vengono utilizzate? Grazie alle loro caratteristiche uniche, gli accumulatori delle automobili ibride, specialmente le full-Hybrid, sono particolarmente adatte per immagazzinare l’energia proveniente da impianti eolici, e fotovoltaici. Infatti le loro celle agli ioni di litio, hanno una forma tale che gli permette di essere particolarmente durature, e consentono un grande accumulo di energia.

Ma come fanno?

Ovviamente non è una operazione semplice, e spesso viene eseguita da veri e propri professionisti. Al giorno d’oggi sta diventando quasi impossibile rubare un automobile, a grazie al progredire della tecnologia, perciò i malviventi stanno trovando altri modi per poter guadagnare illegalmente. Alcuni ladri infatti si sono specializzati nel rimuovere le batterie dalle auto ibride, e sono diventati dei veri e propri professionisti, e attuano diverse strategie per riuscire nel loro intento. Prima di provare a rubare la refurtiva devono raccogliere diverse informazioni sulla macchina che hanno deciso di derubare.

Come prima cosa devono essere a conoscenza della posizione delle batterie. A seconda della macchina infatti, cambia la posizione dell’ accumulatore. Nella maggior parte dei casi si trova sotto al sedile del guidatore, ma in alcuni modelli è posizionato nel portabagagli o sotto al pianale.

Posizione delle batterie-Racegeneration.it

Dopo aver acquisito tutte le informazioni riguardanti la posizione della refurtiva, devono preparare il colpo nei minimi dettagli. Infatti non è un lavoro semplice asportare una batteria di quel tipo. Come prima cosa devono munirsi di svariati attrezzi. In particolare utilizzano pinze, tronchesi, torce, guanti, arnesi da scasso e vari utensili da meccanico. Dopo essere riusciti a scollegare la batteria, operazione molto pericolosa visto l’elevato voltaggio del circuito, devono asportarla dal veicolo. Anche questo non è per niente un compito  semplice. Spesso infatti questo tipo di batterie può arrivare a pesare oltre 150kg, perciò devono dotarsi di un veicolo si supporto per trasportare la refurtiva.

Tutto questo processo deve essere effettuato in pochi minuti, e senza attirare troppo l’ attenzione dei passanti. Sembrerebbe un impresa quasi impossibile.

Come prevenire il furto?

Telecamere di sicurezza-Racegeneration.it

Non esiste un metodo infallibile per sfuggire a questi malviventi. Sicuramente però avere a disposizione un box, o un parcheggio privato può aiutare a ridurre il rischio di ricevere spiacevoli sorprese. Purtroppo non sempre si ha la fortuna di avere a disposizione uno spazio privato e sicuro per collocare la macchina, perciò gli esperti consigliano di parcheggiarla in posti affollati, o con sotto l’ “occhio” di una telecamera.

Emanuele Bucci

Recent Posts

Ford, una storia lunga più di un secolo

Dalla Model T alla rivoluzione elettrica: oltre un secolo di innovazioni, tecnologie e modelli iconici.…

1 mese ago

Parcheggiate l’auto fuori dalle strisce? In questi casi rischiate multe salatissime

Quando si parla di parcheggi, la confusione è sempre dietro l'angolo. Soprattutto per quanto riguarda…

12 mesi ago

Viaggiare in camper: se sostate in queste zone le multe possono costarvi più della vacanza

Il camper rappresenta una soluzione di viaggio unica, che combina la libertà di movimento con…

12 mesi ago

Spia del motore acceso: cosa indica e quali sono i rischi se non si interviene in tempo

La spia del motore accesa è un campanello d'allarme che non va mai trascurato, ma…

12 mesi ago

Sentite questo odore in macchina? Non sottovalutatelo, rischiate grosso

Se sentite questo odore in macchina non rischiate, non dovete sottovalutarlo. Rischiate veramente grosso sia…

12 mesi ago

Quanto dura uno pneumatico? Molti lo ignorano e le conseguenze alla guida possono essere disastrose

Gli pneumatici rappresentano una componente cruciale di un'automobile, essendo l'unico punto di contatto tra il…

12 mesi ago