Rischiate+di+buttare+la+vostra+auto%3A+pochi+fanno+questo+controllo%2C+ma+i+danni+che+ne+conseguono+sono+impensabili
racegenerationit
/2024/04/02/rischiate-di-buttare-la-vostra-auto-pochi-fanno-questo-controllo-ma-i-danni-che-ne-conseguono-sono-impensabili/amp/
Categories: Notizie

Rischiate di buttare la vostra auto: pochi fanno questo controllo, ma i danni che ne conseguono sono impensabili

Published by
Alessandro Fabiani

Pochi di voi fanno questo tipo di controllo e attenzione perché il rischio è quello di buttare la vostra auto. I danni possono essere impensabili.

Molte volte ci soffermiamo su particolari di non grande importanza e dimentichiamo alcune cose che invece sono molto importanti per la nostra quattro ruote.

Rischi di buttare la tua automobile (RaceGeneration.it)

Proprio per questo motivo è importante non trascurare nessun particolare sulla vostra automobile ed effettuare i giusti controlli per evitare pesanti ripercussioni che possono costarci molto care.

Rischi di buttare l’auto, fai attenzione

Prima di affrontare un lungo viaggio in auto, o dopo aver percorso un certo numero di chilometri, è sempre bene controllare che tutti i liquidi dell’auto siano a posto. Questi controlli sono molto importanti perché permettono di evitare spiacevoli inconvenienti e danneggiamenti all’auto. Inoltre, la manutenzione preventiva è anche un modo per risparmiare sui costi.

I pericoli per la nostra auto (RaceGeneration.it)

I più importanti sono:

  • Olio motore: l’olio motore serve a lubrificare il motore e a ridurre l’attrito tra le varie parti meccaniche che lo compongono. Se il livello dell’olio scende troppo si rischia di danneggiarlo in modo irreparabile.
  • Liquido tergicristalli: questo liquido serve per pulire il parabrezza dall’interno ed è fondamentale avere una buona visibilità durante la guida.
  • Liquido freni: i freni sono uno degli organi più importanti della macchina perché servono ad arrestarla quando si vuole fermarsi. Il liquido dei freni deve essere sempre al massimo del suo livello.
  • Liquido raffreddamento: questo liquido serve a mantenere la temperatura del motore costante durante tutto l’anno, sia d’inverno che d’estate.
  • Acqua radiatore: questa acqua va aggiunta al radiatore insieme al liquido raffreddamento; va cambiata periodicamente perché può rovinarsi con il tempo e non svolgere più la sua funzione correttamente.
  • Olio cambio automatico (se presente): se l’auto ha il cambio automatico bisogna verificare anche il livello dell’olio specifico; se scende troppo si possono creare dei danneggiamenti alle parti meccaniche del cambio stesso.

Oltre ai suddetti, ci sono altri due tipologie di fluido da tenere sotto controllo.

Il primo è quello della batteria; infatti, le batterie delle auto moderne possono essere chiuse oppure richiedere acqua distillata ogni tanto (dipende dal modello). In entrambi i casi bisogna verificare che ci sia abbastanza carica nella batteria stessa (questa operazione può essere fatta presso qualsiasi officina o gommista).

Il secondo tipo riguarda invece i gas presenti nell’impianto condizionamento/climatizzazione. Questi gas vanno ricaricati periodicamente perché tendono a esaurirsi con l’utilizzo continuato dell’impianto stesso (soprattutto d’estate). Anche in questo caso bisogna rivolgersi ad un professionista del settore perché trattasi di operazioni delicate e soggette a normative precise sul riciclaggio dei gas esaustivi.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Ford, una storia lunga più di un secolo

Dalla Model T alla rivoluzione elettrica: oltre un secolo di innovazioni, tecnologie e modelli iconici.…

1 mese ago

Parcheggiate l’auto fuori dalle strisce? In questi casi rischiate multe salatissime

Quando si parla di parcheggi, la confusione è sempre dietro l'angolo. Soprattutto per quanto riguarda…

12 mesi ago

Viaggiare in camper: se sostate in queste zone le multe possono costarvi più della vacanza

Il camper rappresenta una soluzione di viaggio unica, che combina la libertà di movimento con…

12 mesi ago

Spia del motore acceso: cosa indica e quali sono i rischi se non si interviene in tempo

La spia del motore accesa è un campanello d'allarme che non va mai trascurato, ma…

12 mesi ago

Sentite questo odore in macchina? Non sottovalutatelo, rischiate grosso

Se sentite questo odore in macchina non rischiate, non dovete sottovalutarlo. Rischiate veramente grosso sia…

12 mesi ago

Quanto dura uno pneumatico? Molti lo ignorano e le conseguenze alla guida possono essere disastrose

Gli pneumatici rappresentano una componente cruciale di un'automobile, essendo l'unico punto di contatto tra il…

12 mesi ago